Ci sono due categorie di persone: quelli che odiano i matrimoni in estate e quelli che li amano alla follia. Diciamocelo chiaramente, è facile intuire le ragioni della prima fazione: il caldo, il cibo, gli abiti formali, la possibilità sfumata di refrigerarsi al mare o in mezzo alla natura…non c’è bisogno che dica altro. Per contro è molto semplice anche immaginare perché si possa amare così tanto il matrimonio in estate: la libertà di movimento, gli ambienti esterni, i voti al tramonto, il mare.
Il matrimonio in estate divide perché questa è una stagione estrema e non contempla mezze misure. Eccovi però alcuni tips per mettere d’accordo tutti sul vostro matrimonio estivo.

Regola numero 1: Nei mesi più caldi dell’anno evitate di sposarvi al mattino.
E’ agosto, ci sono 30 gradi all’ombra, non riusciamo ad indossare nemmeno il costume da bagno per il caldo eccessivo, figuriamoci degli abiti da cocktail. Ci sono diversi punti critici in un matrimonio estivo di giorno. Come vi dicevo il primo e il più importante è il caldo. Immaginate una location meravigliosamente allestita, un prato ben curato, un buffet invitante, bollicine a rallegrare il palato e decine di invitati sudati che sventolano qualsiasi cosa per ottenere un po’ di vento, la nonnina che cerca un posto all’ombra da non lasciare più fino alla fine della giornata, lo zio che al secondo bicchiere toglie la giacca mostrando un’ improbabile camicia sudata e poco self control.
Il mio consiglio, se avete scelto i mesi di luglio e agosto, è di sposarvi nel pomeriggio. Una cerimonia con le ultime luci del giorno, un aperitivo al tramonto e poi via con il ricevimento.

Regola numero 2: Se decidete di sposarvi di giorno attenti ai wedding favors
Un tempo c’erano solo le bomboniere. Oggi gli sposi più attenti ai bisogni dei loro ospiti, oltre alla bomboniera, potranno proporre i cosiddetti Wedding Favors che altro non sono che piccoli gadget che aiutino gli invitati a sentirsi a proprio agio durante la cerimonia e il ricevimento. In estate, se avete pianificato il vostro matrimonio di giorno, potrebbe essere una buona idea creare delle Bags da consegnare a ogni invitato prima della cerimonia. All’interno immancabile una bottiglietta d’acqua fresca, dei fazzoletti, un ventaglio e chi più ne ha più ne metta. Non c’è limite alla fantasia e tutto dipende dal tipo di evento organizzato. I più spiritosi potranno inserire degli occhiali da sole, i più pratici un miniventilatore a batteria: la parola d’ordine è personalizzazione anche in questa occasione.

Regola numero 3: Non esagerate con il cibo
Che vi sposiate di giorno o di sera l’estate non è la stagione delle grandi abbuffate.
Curate attentamente il menù del vostro matrimonio estivo, scegliendo prodotti freschi e leggeri e soprattutto non esagerando con il numero di portate. Un tempo l’opulenza del matrimonio era data dalla quantità di cibo offerto e ancora oggi, soprattutto le vecchie generazioni, spesso si aspettano di partecipare a pranzi o cene interminabili con un numero imprecisato di portate.
In verità però di questi tempi il cibo non è più l’aspetto fondamentale del matrimonio. E’ importante selezionare un menù adatto all’occasione, non necessariamente costituito da tantissime portate ma completo e apprezzabile dalla maggior parte degli invitati. Curare il menù è un lavoro che impiega molte energie, per questo vi consiglio di assumere un consulente che possa consigliarvi le scelte più adatte per il vostro evento. (Vibe sul wedding menu in arrivo)

Regola numero 4: le zone d’ombra
Ok, volete sposarvi in estate e io vi capisco, mi sono sposata a luglio, vi prego però di valutare, sia di giorno che di sera, le zone d’ombra del vostro evento. No, non uso metafore ma intendo vere e proprie zone d’ombra. Non mentite, abbiamo partecipato tutti a eventi estivi alla ricerca del refrigerio ma se in fase di pianificazione vi occuperete di questo aspetto sarà tutto più semplice per i vostri ospiti. Potete pensare a gazebo, ombrelloni, tende a vela o tensostrutture climatizzate, anche in questo settore il professionista giusto vi consiglierà la migliore soluzione per l’evento e la location, l’importante e non lasciare che gli invitati si sciolgano sotto il solleone.

Regola numero 5: i fiori
I fiori sono importantissimi in un matrimonio, la maggior parte degli eventi ne fanno l’elemento principale dell’allestimento ma attenzione in estate. Se in primavera vi suggerivo di non scegliere fiori troppo profumati per non interferire con i sensi degli ospiti (qui la Vibe sul matrimonio in primavera), per il matrimonio estivo vi suggerisco di affidarvi a una flower designer esperta che sappia consigliarvi davvero il fiore più giusto. Scegliere fiori fuori stagione, seppur bellissimi e ugualmente reperibili, può significare spendere molto di più ma soprattutto avere una pessima resa del fiore. Questo vale per i fiori scelti per gli allestimenti, per il bouquet e anche per decorare l’acconciatura della sposa o la torta. Molto meglio rinunciare a un tulipano ad agosto piuttosto che avere un fiore appassito tra i capelli.

Potremmo parlare ancora a lungo del matrimonio in estate, gli abiti, le location, le acconciature perciò se avete domande da pormi o volete parlarmi del vostro matrimonio scrivetemi all’indirizzo wedding@valeriaviesti.com oppure prenotate una call conoscitiva senza impegno.
Io sono Valeria, Wedding Planner con passione per professione e non vedo l’ora di parlarne con voi.
Alla prossima Vibe….