I Love Christmas Weddings!

Jingle bells, jingle bells, jingle all the way…anche quest’anno sta arrivando il Natale. Questo sarà un Natale diverso dal solito in cui non potremo abbracciarci ma in cui probabilmente ci sentiremo tutti più vicini che mai. Con la concreta speranza che la situazione evolva verso la normalità oggi voglio parlarvi del matrimonio durante le festività natalizie, possibilità che quest’anno ci viene ovviamente negata me che nei prossimi anni sono certa tornerà ad essere in cima alle opzioni per molte coppie.

foto. Pinterest

Se siete incuriositi dalla possibilità di convolare a nozze a suon di Christmas carols sicuramente siete amanti di questa festività. Un evento Natalizio è un evento ammaliante e coinvolgente, tira fuori la nostra anima più infantile e lascia a bocca aperta. Ecco allora per voi una lista di suggerimenti per il vostro evento natalizio.

  1. Allestimento.

So che molti di voi pensando a un allestimento floreale natalizio penseranno subito alla tradizionalissima Stella di Natale ma qui parliamo di matrimonio e c’è molto altro su cui puntare per un allestimento natalizio. Intanto non dobbiamo necessariamente pensare di inserire il rosso. Un evento total white impreziosito ed illuminato dal giusto light design e dal corretto uso di cristalli e metalli preziosi è incredibilmente elegante. Si possono impiegare fiori di cotone (che come avrete capito se avete seguito le scorse Vibes mi piacciono da morire), tulipani, ranuncoli o raffinatissime calle e poi c’è sempre lei, la regina indiscussa dei fiori, la rosa. Proprio di questo periodo sono gli elleri o Rose di Natale, delicate e incantevoli. 

foto. Pinterest

Come già vi accennavo, il light design riveste un ruolo importante in un evento total white e fondamentale in un evento natalizio. Affidarvi a un esperto professionista del settore vi darà la possibilità di ricreare qualsiasi atmosfera vogliate, del resto l’arte attraverso i secoli ci insegna l’importanza della luce in ambito pittorico come architettonico e con le dovute proporzioni per allestire un evento va fatto lo stesso ragionamento.

2. Wedding Favors

Per wedding favors si intendono una serie di gadget dedicati agli invitati che vengono loro consegnati in diversi momenti della cerimonia, in pratica i “figli” delle più classiche bomboniere.

Ci sono i gadget distribuiti durante la cerimonia nelle pratiche wedding bag che di solito includono tutto ciò che può essere utile agli invitati durante il rito, i segnaposto e la bomboniera. Non per forza devono essere previsti tutti e tre ma almeno uno tra segnaposto e bomboniera di solito è cosa gradita. 

Nel periodo natalizio (in particolare se prima di Natale) si può utilizzare come segnaposto una decorazione artigianale da appendere all’albero di Natale, personalizzata con data e nome degli sposi oppure no, di tipologia differente a seconda della località dell’evento, prediligendo l’artigianato locale per offrire agli invitati più che un dono, una vera e propria storia.

foto. Pinterest

Con le bomboniere abbiamo tanta scelta in questo periodo, dai liquori tipici con packaging dedicato all’evento da gustare nei giorni di festa a piccoli alberelli o creazioni naturali hand made che diventeranno unici centrotavola. Per cogliere a pieno il vero senso di questa festa però,  la soluzione migliore potrebbe essere quella di rivolgersi alle bomboniere solidali. Sono diverse le associazioni che se ne occupano, anche in questo caso potreste sostenere realtà locali oppure organizzazioni più rinomate e in entrambi i casi le vostre bomboniere faranno felici più di una persona.

3. Colori

Se siete una coppia che ama i colori non disperate, non dovete pensare a un evento per forza tutto bianco o tutto rosso nel periodo di Natale. 

Per creare la palette del vostro matrimonio cominciate scegliendo il colore dominante, quello che diventerà il punto di forza e il legame costante di tutto l’ allestimento, poi due o tre colori vicini al colore dominante di tonalità più chiare, che possano valorrizarlo e non disturbarlo, per arrivare al bianco o comunque al colore più chiaro della palette scelta. 

Ed ecco che anche nel periodo Natalizio potete puntare al verde inserendo greenery negli allestimenti, come rametti di abete o foglie di vischio, accompagnati da fiori bianchi e avorio oppure se amate il celeste, potete richiamare l’atmosfera incantata di un palazzo di ghiaccio e completare la palette con grigio freddo e bianco. 

foto. Pinterest

Per un evento elegante il blu richiama la notte e potrebbe essere il colore perfetto per la palette di un matrimonio la sera di San Silvestro. In questo caso è importante il corretto utilizzo dell’illuminazione per non rischiare di appesantire l’atmosfera, inoltre accostando al blu scuro piccoli led (a luce calda o fredda a seconda del mood che si sta creando) si può richiamare al cielo stellato, romantico, elegante e d’effetto; proprio quello che ci si aspetta da un mood natalizio.

4. Intrattenimento

Il concetto di intrattenimento è differente per tutti e ai grandi eventi non è sempre facile accontentare tutti gli invitati. Per questo, quando deciderete l’intrattenimento più adatto al vostro matrimonio, sarà importante che vi mettiate nei panni di ogni categoria di invitato che ospiterete per fare in modo che tutti si sentano a proprio agio. 

Un matrimonio nel periodo natalizio, oltre all’immancabile intrattenimento musicale con o senza balli a seconda del tipo di evento, vi offre l’occasione di inserire qualche intrattenimento tipico del periodo ma personalizzato rispetto al matrimonio. Un esempio può essere la tombola o il mercante in fiera degli sposi, con in palio veri e propri mini premi legati al tema dell’evento o premi simbolici come un ballo con la sposa o lo sposo oppure il racconto di momenti di vita divertenti o particolarmente importanti vissuti con gli sposi oppure ancora una canzone di natale da cantare con gli sposi e così via, tutto dipende da che tipo di evento volete organizzare e che budget avete ma le soluzioni sono tantissime.

foto. Pinterest

Sempre d’effetto sono le stelle filanti, ultimamente largamente impiegate durante il taglio torta per momenti e fotografie scintillanti. Se deciderete di sposarvi la sera di San Silvestro non possono mancare per salutare il nuovo anno, faranno felici i più piccoli e emozioneranno anche i più grandi.

5. Menù

Chi di noi quando pensa al Natale non pensa anche al cibo tipico di questo periodo?  Ogni regione ha le sue tradizioni culinarie e ogni famiglia le sue ricette ma da Nord a Sud il cibo natalizio è sempre una prelibatezza che porta con sé il calore dei ricordi. 

Anche al vostro matrimonio potete, in accordo con lo chef che si occuperà del vostro banchetto nuziale, selezionare un menù che racconti il vostro Natale così da portare gli ospiti nei vostri ricordi felici regalando loro un pezzetto di voi.

foto: Pinterest

I dolci poi, sono un capitolo a parte. Gli Sweet Table natalizi sono tra i miei preferiti. Dai classici panettoni artigianali (più eleganti se realizzati in monoporzione) alla raffinata croquembouche (perfetta anche come torta nuziale per un matrimonio glamour) sono diversi i dolci natalizi che possono comporre il vostro tavolo dei dessert elegantemente regalando grande soddisfazione alla vista e al palato dei vostri invitati.

Queste erano alcune delle mie ispirazioni natalizie per il vostro evento semplice, dinamico e spontaneo. Per parlarmi del vostro matrimonio o chiedere una consulenza scrivetemi all’indirizzo viesti.vale@gmail.com e non dimenticate di continuare a seguire le mie Wedding Vibes.

Il mio augurio per ognuno di voi di un sereno Natale pieno di amore che è quanto di più abbiamo bisogno al mondo. Valeria.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...